Menu principale:
Anche durante la sua vita terrena, Maria è apparsa ai discepoli di Gesù: alcuni documenti storici sostengono che è apparsa in quella che oggi è la terra di Spagna per sostenere nelle difficoltà i primi cristiani.
Stiamo parlando dell'apparizione del Pilar, in Spagna. Secondo la tradizione avvalorata da documenti risalenti al XIII sec., un giorno l'apostolo Giacomo si trovava sulle rive del fiume che attraversa la città di Saragozza, l'Ebro, pieno di sconforto perché la gente non rispondeva alla predicazione del Vangelo.
Quando improvvisamente vide la Vergine, in piedi sopra una colonna di marmo. Maria cominciò subito a confortarlo chiedendogli che venisse costruito lì un tempio. La colonna sulla quale apparve allora Maria, secondo le fonti storiche, sarebbe la stessa sulla quale è posta oggi la sua immagine.
Questo avvenimento, sempre secondo le fonti storiche, accadde nell'anno 39 o 40, quando pare che Maria si trovasse in realtà a Efeso. A quel tempo il cristianesimo muoveva i suoi primi passi in Spagna.
L'apostolo Santiago e gli otto testimoni che assistettero al prodigio cominciarono a costruire una chiesa, su cui si erge oggi la basilica di Saragozza, e il cui nome era "Cesaraugusta".
Passarono i secoli, la Chiesa andò incontro agli scismi e la Spagna subì l'invasione araba, però il santuario del Pilar, ricostruito in più occasioni, rimase sempre il cuore dei cristiani spagnoli.
All'intercessione della Vergine del Pilar vengono attribuiti diversi miracoli. Uno dei più conosciuti e documentati è il "Miracolo di Calanda", secondo cui un mendicante di nome Miguel Pellicer, originario di Calanda, vide ricrescere la gamba che gli era stata amputata nell'ottobre del 1637.
L'origine del cristianesimo in Spagna, che in un primo momento sembrò non riscuotere grande successo, ha nella Vergine del Pilar e nell'apostolo Giacomo i suoi pionieri. Per questa ragione, i cattolici spagnoli considerano il loro paese la "terra di Maria".
Saragozza e Compostela, il Pilar e l'apostolo Giacomo, costituiscono i due assi fondamentali attorno a cui ruota la spiritualità del popolo spagnolo.
P