Progetto Scuola storia di Uomi di pace, di Gesù, di Santi

Vai ai contenuti

Menu principale:

Impegnarsi in un progetto di amore per il mondo, per gli uomini, per le persone, significa semplicemente avere il coraggio di parlare dei propri pensieri con libera sincerità. E' stata questa la grandezza di tanti uomini di pace in ogni tempo, di ogni razza, di ogni religione, perché il grande amore guarda con gli occhi chiari del cielo e stringe con le braccia della più grande fede: amare oltre le diversità.
Questo spazio vuole essere un piccolo contributo a far conoscere quegli uomini di pace, a partire da Gesù, che ci hanno aiutato a guardare gli uomini, le persone, i diversi, i soli con gli occhi della gioia, dell'ottimismo, della speranza, della fede.

Una delle più grandi fortune é quella di incontrare nella vita un uomo di pace. Basta la sua vicinanza, la sua presenza per illuminare lo spazio della nostra vita di una luce diversa: quella dell'amore verso il mondo a partire, come diceva Madre teresa di Calcutta, da quelli che abbiamo più vicini: moglie, marito, figli, il vicino della porta accanto, il povero del quartiere, quello che ha come appartamento la pensilina del 213. Amare chi é lontano é facile, é solo un amore di pensiero, di corrispondenza; amare chi é vicino é difficile: é un amore dì impegno, di rispetto, di rinuncia, giorno per giorno.

CANTICO DELLE CREATURE - FRATELLO SOLE, SORELLA LUNA
 

Poesie dedicata a papà Vojtila         di Vincenzo Riccio

Trio Dolcesentire "Fratello Sole Sorella Luna"
SOLO PAROLE Claudio Baglioni - Dolce Sentire(Violino - Instrumental)ITA
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu