Psicologia ecologica
PSICOLOGI PEDAGOGISTI > PSICOLOGIA: teorie dell'apprendimento

Modello Ecologico di Bronfenbrenner secondo cui l’ambiente ecologico di ogni individuo è costituito da strutture incluse l’una nell’altra come una serie di Matrioske al centro delle quali sta il microcosmo affettivo e cognitivo della persona, poi quello delle relazioni e stimoli sociali quotidiani, poi quello delle aspettative della società e della cultura cui appartiene, poi quello del tempo in cui egli vive e così mano a mano fino ad arrivare alla struttura più esterna rappresentata dalle prospettive future e dal legame con l’umanità
Argomento | Materiali | Scaricare |
Psicologia ecologica | Schema da scaricare riepilogativo di Riccio | |
Mappa su psicologia ecologica di Riccio |