Lezioni n. 1
LEZIONI > Infanzia

Materiali da visionare e studiare prima della lezione in aula.
Area /capitolo | argomento | Materiali da scaricare / pagine da studiare, video da guardare |
Linea del tempo![]() | La nascita delle istituzioni educative nel tempo. Materiale da avere sempre a disposizione e ripasare. Mettere in quaderno ad anelli. ![]() | scarica e stampa![]() |
Linea del tempo: storia![]() | Gli avvenimenti storici di particolare rilevanza per la comprensione del processo educativo e formativo. Materiale da avere sempre a disposizione e ripasare. Mettere in quaderno ad anelli. ![]() | |
![]() | Gli orientamenti pedagoci nel tempo: mappa 1 Materiale da avere sempre a disposizione e ripasare. Mettere in quaderno ad anelli. ![]() | |
Parte III Cap 12 ![]() | Gli alunni con Bisogni Educativi Speciali, BES. Chi sono che cosa fare o non fare. leggi e studia cap. 12 argomento di riferimento: BES e DSA scarica libretto informativo 1 ( di V. Rccio) Guarda video BES (video di V.Riccio) | |
Parte V, capitolo 16 ![]() | L'attivismo. Autori più significativi: John Dewey, Maria Montessori, Carolina e Rosa Agazzi Studia capitolo 16 Guarda video (sotto) degli autori Scarica schede dei singoli autori di approfondimentoia | Scarica scheda J.Dewey (Riccio) Scarica scheda Montessori (Riccio) Scarica scheda Agazzi (Riccio) |
![]() | Leggere e rispondere alle domande delle seguenti sezioni. METODO. Leggi ad alta voce, prova a rispondere , se non sai la risposta guarda subio e metti un segnetto sulla risposta giusta. Leggi anche la risposta scritta. Cerca di memorizzare la risposta giusta e la frase. Questa verifica vanno fatte e ripetute sempre nelle diverse lezioni. Parte I Psicologia dello sviluppo e patologia infantile, pagg. 7 -71 | |
Rosa Agazzi e Carolina Agazzi
John Dewey, usa, 1859 - 1952
Maria Montessori