Poesie inizio Scuola
POESIE E FILASTROCCHE INIZIO E FINE ANNO SCOLASTICO | ||

Scegli quella più adatta alla tua classe.
Argomenti:
INIZIO ANNO
FINE ANNO
estate
. | ||
Argomento | ![]() | INIZIO ANNO | ||
Autore | Biografia | Vincenzo Riccio | ||
Adatto per | Sc. Infaniza | Primaria | Secondaria | |
x | x | |||
MARINAI (scrivere la classe), tutti insieme: Din Din Din. Di Vincenzo Riccio Filastrocca per l'inizio dell'anno, quasi uno motto della classe. Voi sapete miei bambini che cos’e’ la scuola vera? e’ una splendida crociera dove tutto può accadere: solca i mari del sapere sfida rotte sconosciute e… con la forza della pancia vince anche l’ignoranza. Siete pronti voi a montare sulla nave, sul veliero? che é approdata questa notte alle rive del pensiero? e allora su montate, sciogliete quelle vele, suonate il din din din: sotto, ciurma, su salpiamo, siam la classe (scrivere la classe) |
Argomento | ![]() | FINE ANNO SCOLASTICO | ||
Adatto per | Sc. Infaniza | Primaria | Secondaria | |
x | ||||
E DOPO L’ESTATE? Di Vincenzo Riccio Come aquiloni spinti dagli ultimi venti d’estate tornano i bambini al primo giorno di scuola. Sui banchi si aprono freschi ricordi: il caldo sapore del sole, battaglie con onde di mare, castelli e fossati di fragile sabbia. Punte di sassi che sfiorano il cielo, (1) fragili ed uniche stelle di monti, (2) musi di vita sognati tra i boschi. (3) In questo primo giorno di scuola vive ancora l’estate. Esplodono, (4) nel vociare convulso ma allegro, nelle risate fragorose ma vere, tutti i sogni vissuti o pensati in un ultimo addio all’estate. E domani…? Ricomincia la scuola. (1) Sono le vette più alte delle montagne che sembrano toccare il cielo. (2) Le stelle alpine, fiori rari, difficili da raggiungere quando si incontrano in montagna e proprio perché rare sembrano preziose e fragili. (3) “Musi di vita”: sono gli animali in libertà che a volte si incontrano tra i boschi nelle fresche passeggiate in montagna; all’improvviso intravedi un muso, una parte del corpo: di un daino, di uno scoiattolo; in quel momento riscopri un valore della vita che nel ritmo frenetico di tutti i giorni si dimentica e offusca. (4) L’allegria dei bambini nei primi giorni di scuola sembra la stessa delle vacanze: le risate, il chiasso è come se ricordassero i giochi dell’estate, quelli consumati tra castelli di sabbia e tuffi nel mare, e quelli che che si sarebbero voluti fare ma non è stato possibile realizzare. Anche gli insegnanti accettano e partecipano a questa festa di allegria: a questa festa che chiude i ricordi dell’estate. |
Argomento | ![]() | Primo giorno di scuola. | ||
Autore | Biografia | Sconosciuto | ||
Adatto per | Sc. Infaniza | Primaria | Secondaria | |
x | x | |||
Primo giorno di scuola, autore sconosciuto Questa mattina sono contento, il babbo mi parla ma non lo sento, la mamma mi dice che resterà sola, non posso farci niente, devo andare a scuola. Non vedo l'ora di arrivare, sono già grande, devo imparare, con il grembiule e lo zainetto cammino alla mamma stretto stretto. Ho tante cose da raccontare, qualcuno mi starà ad ascoltare? Quanti bambini, non sono da solo, ma ad un tratto spiccherei un volo. Che mi succede? Sogno o son desto? portami a casa mamma, fai presto! Ma poi qualcuno mi fa una carezza, mi chiede il nome, ma con tenerezza, tutti i bambini le stanno intorno e insieme facciamo un girotondo. Poi la sera nel mio lettino penso al compagno che mi è stato vicino, alla maestra, alle sue mani...... ....non vedo l'ora che venga domani!! |
Argomento | ![]() | IFINE ANNO SCOLASTICO Lettera alla scuola, di Vincenzo Riccio | ||
Autore | Biografia | Vincenzo Riccio | ||
Adatto per | Sc. Infaniza | Primaria | Secondaria | |
x | ||||
Lettera alla scuola, di Vincenzo Riccio Gli ultimi giorni di scuola, sono per me, un momento di nostalgia. Devo lasciare soli, su i banchi, gli attrezzi della fantasia: colori, pennelli, prati di carta bianca, su cui diventa vera ogni magia. Devo lasciare le voci dei mei compagni I rumori degli sciacquoni dei bagni, le matte risate della ricreazione, le scorribande nel giardino, dove si danno battaglia le nostre finzioni. La scuola è il parco della mia mente, delle mie gambe, delle mie braccia, delle mie mani, dei mie sorrisi, dei miei occhi, delle mi orecchie, del mio naso. È il mondo dove i pensieri imparano a restare in fila per raccontare, nel modo giusto, senza confusione, la mia storia di uomo, di bambino/a. Per questo ho nostalgia di lasciarti sola, scuola. Ho paura che tutte le cose amate, colorate, dopo le vacanze non le trovi più. Ma poi capisco che a questo serve l’estate: a rinfrescare, tra le onde del mare, i castelli di sabbie, i tuffi nel sole, le mie emozioni, a rendere più ricche le mie invenzioni pronto a ricostruire dentro di te, scuola, un altro anno di fantasia. Ciao, ci vediamo a settembre, e non ti sentire sola, ho portato con me, nella mia mente, una tua fotografia. |
Argomento | ![]() | INIZIO ANNO SCOLASTICO Filastrocca delle buone maestre, (Bruno Tognolini) | ||
Autore | Biografia | Bruno Tognolini | ||
Adatto per | Sc. Infaniza | Primaria | Secondaria | |
x | x | |||
Filastrocca delle buone maestre, (Bruno Tognolini) Maestra,insegnami il fiore ed il frutto. Col tempo, ti insegnerò tutto. Insegnami fino al profondo dei mari. Ti insegno fin dove tu impari. Insegnami il cielo, più su che si può. Ti insegno fin dove io so. E dove non sai? Da lì andiamo insieme. Maestra e scolaro, un albero e un seme. Insegno ed imparo, insieme perché io insegno se imparo con te. |
Argomento | ![]() | FINE ANNO SCOLASTICO La scuola è finita, di Gemma Famara | ||
Autore | Biografia | www. maestragemma.com | ||
Adatto per | Sc. Infaniza | Primaria | Secondaria | |
x | x | |||
La scuola è finita, di Gemma Famara Un anno è già passato, ed io sono più grande... di cose nuove e belle, ne ho fatte proprio tante! Adesso siamo a giugno, ed in vacanza andrò, così più riposato a settembre tornerò. www. maestragemma.com |
Argomento | ![]() | INIZIO ANNO SCOLASTICO La scuola | ||
Autore | Biografia | Roberto Piumini | ||
Adatto per | Sc. Infaniza | Primaria | Secondaria | |
x | x | |||
La scuola, di Roberto Piumini Vado a Scuola, vedo amici, gioco, parlo, imparo, rido, più si è, più si è felici: degli amici io mi fido. La maestra ha bei capelli è un'amica un po' più grande lei ci insegna ritornelli, lei risponde alle domande. vado a Scuola, vedo cose, le disegno con colori, sento storie misteriose, e alla fine torno fuori. |
Argomento | ![]() | FINE ANNO SCOLASTICO La scuola è finita, di Gemma Famara | ||
Autore | Biografia | www. maestragemma.com | ||
Adatto per | Sc. Infaniza | Primaria | Secondaria | |
x | x | |||
La scuola è finita, di Gemma Famara Un anno è già passato, ed io sono più grande... di cose nuove e belle, ne ho fatte proprio tante! Adesso siamo a giugno, ed in vacanza andrò, così più riposato a settembre tornerò. www. maestragemma.com |
Argomento | ![]() | INIZIO ANNO SCOLASTICO Le maestre salutano così | ||
Autore | Biografia | da:”Una scuola intorno a noi” Tresei | ||
Adatto per | Sc. Infaniza | Primaria | Secondaria | |
x | x | |||
Le maestre salutano così (da:”Una scuola intorno a noi” Tresei) A tutti va il nostro saluto ed un lieto benvenuto al bambino e al genitore che hanno forse il batticuore una carezza e una stretta di mano ed insieme andremo lontano qui a scuola sotto un unico tetto piano piano passetto passetto. Le maestre salutano così la mattina di ogni dì! |